full stack marteters, il blog
Gli ultimi articoli pubblicati
Benvenuto sul blog! Qui trovi tutti gli articoli sul tema Full Stack Marketing, con particolare interesse su tutto ciò che ruota intorno al mondo digitale. Clicca su una delle categorie qui sotto se vuoi filtrare gli argomenti oppure scorri in ordine cronologico per vedere gli ultimi post.

Looker Studio di Google (ex Data studio) e l’importanza della la data visualization oggi
Looker Studio è uno degli strumenti di Google più utili per chi si occupa di advertising, scopri perché!

Digital PR: se non le usi per far crescere il tuo business, ecco perché dovresti!
Non usi le Digital PR per far crescere il tuo business? Ti spiego perché dovresti assumere un Digital PR Specialist subito e che vantaggi porterà!

Sentiment analysis: cosa si dice della tua azienda sul web?
“Cosa si dice del mio brand o della mia attività sul web? Come ne parla la gente? Se cerco la mia azienda su Google, cosa

Youtube Handle: cosa sono, come modificarlo e i vantaggi
Gli Youtube Handle hanno rivoluzionato il modo di interagire nella più grande piattaforma video del mondo! Scopri cosa sono e come funzionano.

+15 App per migliorare la tua produttività e quella del tuo business
Puoi aumentare la tua produttività e quella del tuo team grazie a strumenti online. Scopri +15 app da scaricare per lavorare meglio.

Helpful Content Update di Google – Guida completa: ora anche in italiano!
L’Helpful Content Update di Google è una vera rivoluzione per la creazione di contenuti. Non farti trovare impreparato adesso che è arrivato in Italia!

Facebook Ads per eCommerce: perchè usarlo e consigli per campagne efficaci
Facebook Ads è uno strumento pazzesco per creare le campagne pubblicitarie per il tuo eCommerce. Scopri tutti i segreti!

Call To Action (CTA) eCommerce: esempi efficaci e come si usa?
Ho raccolto tantissimi esempi di Call to Action (CTA) per eCommerce efficaci che aumenteranno il tasso di conversione del tuo shop.

Microcopy e la sua importanza strategica: la guida essenziale
Scopri in questa guida approfondita il potere dei microcopy con tanti esempi e consigli!

Cos’è il Marketing Automation: cos’è, esempi e 10+ tool da conoscere
Il Marketing Automation è il presente e se hai un business non puoi non sapere di cosa si tratta. Ti consiglio anche più di 10 tool!

WhatsApp Business (app, API, platform): tutto quello che ti serve sapere oggi
WhatsApp Business è un mondo di opportunità da sfruttare per la tua attività! Ecco tutti i vantaggi e le news da conoscere!

Remarketing dinamico (Google Ads e Facebook): come funziona e vantaggi?
Sai sfruttare davvero tutti i vantaggi del Remarketing dinamico? Scoprilo leggendo questa guida completa sull’argomento!

Facebook Ads – guida: come funziona e come definire il budget di una campagna
Facebook Ads offre tantissime opportunità per chi si occupa di Advertising! Ecco la guida definitiva con tutto quello che c’è da sapere oggi.

Google AdMob: cos’è e se funziona ancora oggi?
Google AdMob: di che si tratta ma, soprattutto, ha ancora senso usarlo? Scopriamolo insieme!

Lovemark Marketing: cos’è e come far innamorare i tuoi clienti!
Essere un Lovemark significa far innamorare i propri clienti. Ma è possibile farlo attraverso il marketing?

Pricing strategy: come si stabilisce il prezzo di un prodotto per eCommerce
Scopri cos’è la pricing strategy e quali sono le 7 migliori che ti permetteranno di scegliere facilmente il prezzo giusto dei prodotti del tuo eCommerce.

Customer Care per eCommerce: cos’è, come si fa e qual è il metodo migliore?
Ho scritto una guida completa con tutto quello che devi sapere sulla Customer care per eCommerce. Scopri l’importanza di assistere al meglio i tuoi clienti.

Corriere per eCommerce: come si sceglie? Tips utili
Ecco la guida definitiva su come si sceglie il corriere per eCommerce oggi. Ti spiego quali sono i fattori più importanti da verificare e come fare.

Come aprire un eCommerce: come si fa e cosa sapere? Processo in 5 step
Basteranno 5 step per aprire un eCommerce oggi? Io credo di sì e ti spiego quali sono e come seguirli passo dopo passo.

eCommerce sostenibile: cos’è? Vantaggi e svantaggi della sostenibilità aziendale
eCommerce sostenibile: è possibile? In questo articolo parliamo di come si fa e quali sono i vantaggi e gli svantaggi della sostenibilità aziendale.

Funnel di vendita per eCommerce: cos’è e a cosa serve ?
Scopri quali sono le 4 fasi del funnel di vendita di un eCommerce che ti aiuteranno a capire come raggiungi i tuoi clienti!

Recensioni eCommerce: a cosa servono e perché sono così importanti?
Scopri perché oggi avere molte recensioni sul proprio eCommerce è così importante e tutti i trucchi per gestirle.

LTV e eCommerce: cos’è, come calcolarlo e a cosa serve davvero?
Devi assolutamente conoscere cos’è e come calcolare la metrica LTV se hai un eCommerce, ecco l’articolo!

Blog per eCommerce: come crearne uno perfetto + 7 consigli utili
Scopri cos’è un blog per eCommerce e come questo fantastico strumento di content marketing può aiutarti a aumentare le vendite.

Aumentare vendite eCommerce: 8 strategie che fanno crescere le vendite online (davvero!)
Se stai cercando come aumentare le vendite eCommerce forse hai bisogno di una mano per far aumentare la popolarità e le vendite del tuo business

Newsletter per eCommerce: 7 consigli per renderla efficace e aumentare le vendite
Stai pensando di scrivere una newsletter per eCommerce ma non sai da dove iniziare? Ho scritto questa guida proprio per aiutarti. Inizieremo a capire cos’è una newsletter per eCommerce e cosa scriverci.

Tasso di conversione eCommerce: cos’è e 5 consigli pratici per migliorarlo subito
Sai cos’è il tasso di conversione eCommerce? Sai calcolarlo? Vuoi migliorare il tuo? Ok, basta domande. Adesso solo risposte! In questa guida rispondo a tutte

Conversational commerce: cos’è e come applicarlo al tuo eCommerce
Oggi è abbastanza comune riuscire a mettersi in contatto direttamente con un’azienda tramite chat o tramite i social. Ma come si chiama questa tecnologia? A

Email abbandono carrello: cosa sono e 3 motivi per cui dovresti usarle
Le email abbandono carrello costituiscono uno dei metodi più veloci e semplici per non perdere il 69,82% dei potenziali acquirenti. Uno strumento che non può mancare nel marketing di un eCommerce!

SMS marketing per eCommerce: come recuperare i carrelli abbandonati
Gli SMS possono essere il miglior canale per recuperare i carrelli abbandonati.
Non sfruttare questa opportunità di business per il tuo eCommerce può significare lasciare molti soldi sul piatto.

eCommerce checkout: come migliorare il processo di pagamento con 5+1 tattiche
Il 20% degli utenti non termina il proprio acquisto perchè il processo di pagamento è lungo e complesso.
Cosa influisce negativamente su questa statistica?
Un fattore su tutti, come dimostrano diversi studi, il numero dei campi da compilare.
Se ci pensi, è abbastanza logico.
La maggior parte del traffico arriva da mobile e districarsi tra moduli e tastiere con touch non sempre ottimali, è complicato.
In questo articolo ti parlo di alcune tattiche (in particolare 5+1) per migliorare questo aspetto.
Se sei qui per la prima volta, questo è il 1° sito in Italia sul Full Stack Marketing.
Condividiamo l’approccio olistico al marketing, per portare te ed il tuo business ad un livello superiore, prosperando nel disordine del mondo attuale.

Come migliorare l’ average order value (AOV): 2+1 strategie per il tuo eCommerce
L’aumento di 5€ del tuo ordine medio può portarti a fine anno incrementi di fatturato a doppia cifra.
Proprio così, un banale miglioramento dell’average order value di pochi euro nei tuoi ordini, genererà un effetto positivo a cascata su altri aspetti.

Migliorare i tassi di aggiunta al carrello: 10 strategie per il tuo eCommerce
Migliorare il tasso di aggiunta al carrello è il primo passo per garantirci più acquisti.
Spesso però si trascurano visibilmente gli elementi che portano un miglioramento, focalizzandoci su altri aspetti di maggior “vanità”.

Migliorare l’homepage di un eCommerce: 3 tattiche efficaci
Chi lo dice che l’homepage “è morta” e non serve a nulla per il tuo eCommerce?
E’ fondamentale ottimizzare (anche) l’homepage per aumentare i tassi di permanenza e di conversione.

Trovare nuovi clienti per un eCommerce: 3+1 strategie che funzionano
Trovare nuovi clienti per un eCommerce è essenziale per la crescita. Cosa fare però, concretamente, per trovarli?

Lead generation per eCommerce: 3 strategie efficaci
Fare lead generation per un eCommerce è importante. Perchè?
I motivi sono diversi, ad esempio permette di ridurre i costi di acquisizione, che stanno sempre più crescendo. Ancora, consente di coltivare una relazione duratura con le persone.

Carrello abbandonato: 6 tattiche per non perdere il 69,82% dei potenziali acquirenti
Il 69.82% dei potenziali acquirenti abbandona il carrello all’interno di un eCommerce. Perchè? I motivi possono essere molti e spesso non è una singola causa a generare questa statistica.

Lancio di un nuovo eCommerce: 3 errori da non fare assolutamente
Stai preparando il lancio di un nuovo eCommerce? Dai un’occhiata a questi 3 errori fatali che non dovresti commettere!

Come far crescere il tuo business con l’approccio data-informed per far parlare i dati
Ma sentito sentito parlare di approccio data informed? Ne parliamo in questo articolo su come far crescere il tuo business smettendo di dire “secondo me” e lasciando parlare i fatti!

I 6 libri migliori che ho letto nel 2021 (che un Full Stack Marketer dovrebbe leggere)
Quali sono i libri migliori che ho letto nel 2021? Sono parecchi, ma qui te ne consiglio solo 6. Sono quelli ce mi hanno insegnato di più ( e non solo sul marketing!)

Strategia di lead generation che spacca: i 7 elementi fondamentali
Strategia di lead generation che spacca? Ecco i 7 elementi che non devono mai mancare per far arrivare una pioggia di potenziali clienti!

Lead generation con Facebook ads: come creare una campagna che funziona nel 2022
Fare lead generation con Facebook ads è un’attività morta o morente?
Questa è la stupidaggine che si racconta chi non sa guardare i dati in modo oggettivo. Facebook è più vivo che mai come piattaforma pubblicitaria! Parliamo del perché in questo articolo.

Metodo ICE: come prioritizzare le ipotesi per gli esperimenti di crescita
Cos’è il metodo ICE? A cosa serve? E come possiamo usarlo per comprendere come prioritizzare le ipotesi per gli esperimenti di crescita.

Storytelling: come fare del cliente l’eroe (del tuo brand)
Parliamo di storytelling: come è utile alle aziende e come sfruttare il “viaggio dell’eroe” per far sentire i tuoi clienti (o i clienti dei tuoi clienti) gli eroi della storia.

Web Analytics per Ecommerce: perché è importante e quali sono i numeri da tenere in considerazione
Cosa significa web analytics ecommerce?
Parliamo di dati qualitativi e quantitativi, quali sono i numeri da tenere inconsiderazione, come analizzarli e cosa è importante in campo ecommerce.

Come diventare Full Stack Marketer: il metodo del “lean thinking”
Come diventare Full Stack Marketer?
Diventa un drago su poche e specifiche competenze e al contempo di conosci i concetti base del mercato in cui operi.

Pain points: cosa sono, perché usarli e come camuffarli
Parliamo di pain points! Cosa sono, a cosa servono, perché sfruttarli e soprattutto come usarli senza farti troppo male.

Full Stack Digital Marketer: chi è e quali competenze deve avere per lavorare nel digital
Come si declina la figura del full stack digital marketer? Che competenze ha? Come si inserisce nell’ecosistema digitale? Scopriamolo!

Euristiche: le scorciatoie mentali che utilizza il nostro cervello per trovare risposte a quesiti complessi
Euristiche: cosa sono, come funzionano e perché siamo “programmati” per rispondere a quesiti più semplici di quelli che ci pongono

Crossing the chasm: cosa significa e come si compone la curva di adozione dei prodotti
Parliamo di Crossing the Chasm: la curva di adozione e diffusione di prodotti. A cosa serve? Di cosa si compone? Quali caratteristiche hanno i suoi segmenti?

Tone of voice: cos’è, perché è importante e 2 esempi frizzanti
Cos’è il Tone of Voice? A cosa serve? E perché è fondamentale per un’azienda? Parliamo di Tone of Voice!

Pensiero Analitico o Analytical Thinking: cosa significa e quali sono i 5 aspetti chiave per sviluppare questo mindset
Cosa significa “pensiero analitico”?
In questo articolo te ne parlo in modo approfondito, andando a descrivere gli elementi chiave del pensiero analitico (o Analytical Thinking).

Come funziona Outbrain, la piattaforma per fare Native Advertising
Parliamo di Native Advertising e in particolare di come funziona Outbrain,: una delle principali piattaforme di pubblicità nativa.

Tool che facilitano la vita: l’esempio di Canva
Tool! Cosa sono, perché usarli e come possono facilitare la vita di ogni professionista del digital! L’esempio di Canva.

Churn Rate: cos’è, come si calcola e perché è importante
Scopriamo cos’è il churn rate (tasso di abbandono dei clienti) come si calcola e perché è importante per qualsiasi business.

Minimum Viable Product (mvp): l’importanza di sviluppare un prodotto minimo funzionante
Scopriamo cos’è un Minumum Viable Product, le diverse tipologie e come l’utilizzo di un mvp sia necessario nell’approccio olistico al marketing

Pretotyping: cos’è e perché è differente dalla prototipazione
Grazie al Pretotyping possiamo evitare di sprecare tempo, denaro e risorse.
In questo articolo vedremo cos’è il Pretotyping e come nasce, le diverse tipologie di modelli e la differenza con il Prototyping.

Leadership: cos’è, come diventare un leader e quali sono i falsi miti
Alcuni identificano la leadership come la conquista di un ruolo manageriale.
Altri invece non riescono a descriverla, ma riescono facilmente a riconoscere un leader quando ce l’hanno davanti.

Le 7 migliori newsletter per un full stack marketer
Quello delle newsletter è uno dei trend di più forte impatto nel mondo media.
In un mercato sovraffollato di informazioni e stimoli, scopriamo quali sono le migliori newsletter in circolazione!

Design of experiments: come creare un processo di sperimentazione efficace e far crescere un business
Per “design of experiments” intendiamo il processo sistematico – eseguito in condizioni controllate – per scoprire un effetto sconosciuto, testare o stabilire un’ipotesi o per illustrare un effetto noto.

Objective and Key Results: cosa sono e come utilizzarli nel Full Stack Marketing
Cosa sono gli Objective and Key Results? In acronimo OKR, si tratta un framework che supera il concetto di performance e obiettivi personali.

Buyer Personas: cosa sono, perché sono importanti e come costruirle
Si sente spesso parlare di Buyer Personas come la rappresentazione di un acquirente-tipo di un certo prodotto.

Data Analyst skills: le 5 competenze chiave
Il Data Analyst è quella figura che trova le giuste strade per tracciare, analizzare e prendere decisioni sulla base dei dati.

PR marketing: cos’è e come utilizzarlo per fatturare di più secondo Al Ries
Le attività di PR marketing hanno l’obiettivo di sviluppare la credibilità e l’autorità di un’organizzazione, valorizzando la sua immagine e la sua reputazione.

Negoziare: come farlo in modo efficace
Negoziare è un’arte e tutti noi negoziamo praticamente in ogni momento.

Retention: cosa vuol dire e perché è importante
Retention è una parola difficile da tradurre in italiano. Se volessimo dargli una declinazione potrebbe essere qualcosa come “ritenzione”.

Smoke test: cos’è, perché è importante ed esempio reale
Lo smoke test è un metodo per validare la tua idea di business per assicurarti che il tuo prodotto sia ciò che i tuoi futuri clienti davvero stanno cercando.

Full Stack Marketer: vantaggi e criticità di averlo in azienda
Un full stack marketer è una figura con competenze “comb-shaped”, cioè a forma di pettine.

Come usare il copywriting se non sei (solo) un copywriter
Che tu sia un imprenditore, un professionista del marketing o una parrucchiera, il copywriting è letteralmente tutto intorno a te.

Lean startup: cos’è e perché è la base del full stack marketing
Il metodo lean startup ci insegna come partire leggeri, senza inutili pianificazioni iniziali.

Tool di marketing: i 12 migliori per un full stack marketer
L’importanza che i tool digitali ricoprono al giorno d’oggi è innegabile.

Full Stack Marketer: chi è realmente e quali ruoli ricopre
Se lavori nel mondo del digital marketing o sei un semplice appassionato, avrai notato come il termine “full stack marketing” sia sempre più presente quando si parla in generale di digital marketing.

L’euristica della disponibilità: come prendiamo le decisioni
Abbiamo l’illusione di controllare al 100% il nostro processo decisionale, ma non è così. A prenderci in giro è una scorciatoia mentale – detta in gergo psicologico “euristica della disponibilità”.

Costruire prodotti che catturano i clienti generando trigger psicologici
Hai presente cosa sono i trigger psicologici? No? Te lo spiego io.
Sei mai stato attirato compulsivamente da qualcosa?

Data Analytics: come diventare un ninja
La definizione che ci da Wikipedia di Data Analytics è: “il processo di raccolta e analisi di grandi volumi di dati (big data) per estrarre informazioni nascoste.”

Full Stack Marketer: chi è e che ruolo ha in startup, PMI e aziende
Lavorare nel marketing significa entrare in mondo ricco di opportunità e sfide. Come può un full stack marketer inserirsi nel mercato e trovare il proprio ruolo?

I libri da leggere assolutamente per un full stack marketer (10 libri consigliati e riassunti)
Ci sono talmente tanti volumi in circolazione che a volte non è facile decidere quali siano i libri da leggere assolutamente per un determinato settore. Spesso questa valutazione non è nemmeno fattibile, vista la quantità di volumi esistenti per determinate categorie (coff coff libri sul marketing coff coff).

Le competenze di un full stack marketer: guida alle skills comb-shaped
Se hai mai conosciuto un full stack marketer potresti aver avuto l’impressione di un tipo sembra saper fare tutto e che quindi, nella tua personalissima esperienza del mondo, significa sostanzialmente non saper fare nulla

Full Stack Marketing: cos’è e perché è il futuro del digital marketing
Se lavori nel mondo del digital marketing o sei un semplice appassionato, avrai notato come il termine “full stack marketing” sia sempre più presente quando si parla in generale di digital marketing.