Tool che facilitano la vita: l’esempio di Canva

Tool che facilitano la vita: l'esempio di Canva
Samuele Cottone

Samuele Cottone

Ho lavorato in multinazionali, startup e PMI, gestendo team composti da decine di persone con un unico obiettivo: portare crescita sostenibile. Diverse esperienze e settori mi hanno permesso di acquisire un approccio specialistico e al contempo una visione olistica. Mi hanno permesso di diventare un Full Stack Marketer (a tempo pieno).
Samuele Cottone

Samuele Cottone

Ho lavorato in multinazionali, startup e PMI, gestendo team composti da decine di persone con un unico obiettivo: portare crescita sostenibile. Diverse esperienze e settori mi hanno permesso di acquisire un approccio specialistico e al contempo una visione olistica. Mi hanno permesso di diventare un Full Stack Marketer (a tempo pieno).

Il web è pieno di tool (strumenti) che sono stati pensati e costruiti per facilitare la vita degli utenti.

Alcuni di questi diventano dei veri e propri facilitatori, dando a chiunque la possibilità di fare operazioni complesse per cui, fino a qualche anno fa, erano richieste competenze specifiche (e molto difficili da apprendere).

In questo articolo parliamo di uno strumento che ha velocemente scalato dei classifiche dei tool più usati in Italia e nel mondo: Canva.

Se sei qui per la prima volta, questo è il 1° sito in Italia sul Full Stack Marketing. Condividiamo idee, esperienze e fonti per costruire le tue competenze comb-shaped e prosperare nel disordine del mondo attuale.

 

Canva: cos’è e come funziona

Se ti occupi di digital, di certo ne avrai sentito parlare.

Ti servono i giusti consigli per diventare un Full Stack Marketer?

Canva è diventato velocemente il primo tool di graphic design più usato del web, soppiantando tutti i concorrenti e lanciando un messaggio: “puoi fare da te delle grafiche incredibili senza essere un professionista della grafica!”

Il suo posizionamento è chiaro: la progettazione accessibile a tutti.

Sfrutta una tecnologia drag and drop, ha  un’interfaccia intuitiva e facile da usare e propone infiniti modelli da cui poter iniziare.

Canva, come molti altri tool (ne trovi alcuni QUI) ha letteralmente democratizzato il graphic design, offrendo a chi non ha alcuna competenza la possibilità di creare grafiche praticamente per qualsiasi cosa e piattaforma.

Il perché di tutto questo successo?

Vediamone insieme tutti vantaggi!

canva home

I vantaggi di Canva

 

La ragione del successo di Canva è presto detta: è davvero facile da usare.

Anche non hai mai usato un tool di grafica.

Anche se non sei particolarmente pratico di tool in generale.

Anche se non hai fantasia.

Anzi, specialmente se non hai fantasia. 

Riassumiamo velocemente tutti i vantaggi di utilizzare un tool come Canva.

 

Canva è gratis

Sarò banale, ma quando si prospetta la possibilità di apprendere una skill così utile gratuitamente, e sfruttarla giornalmente nel proprio lavoro, credo che se ne debba approfittare.

A differenza di più noti e specialistici software di graphic design (coff coff Photoshop) Canva è gratuito e rimane tale fin quando non si decide di passare alla versione PRO, che sblocca tutta una serie di nuovi modelli e funzioni.

Tuttavia la versione free di Canva non è affatto limitata, anzi, consente l’accesso alla gran parte delle funzionalità del tool.

 

Piattaforme e portabilità

Canva non è un software, quindi non necessita di installazione. Vi può accedere chiunque e da qualsiasi device. Questo costituisce sicuramente un vantaggio in quanto è possibile usarlo da mobile in qualsiasi momento (caratteristica di tutti i tool).

 

Varietà di contenuti

Ciò che si può creare con Canva è potenzialmente infinito: dai biglietti da visita, ai template per le newsletter, alle grafiche per i Social.

Esistono modelli praticamente per ogni cosa possa servire e per tutti i formati e le piattaforme, che siano da stampare o digital.

Quindi, anche se non hai particolare fantasia  e gusto per la grafica, potrai scegliere tra centinaia di modelli da cui partire, personalizzarli e fare tuo il progetto su cui stai lavorando.

 

Performance

Il bello dei tool (e gran parte della loro utilità) sta proprio nel non dover scaricare nulla sul computer. Essendo web app, basta avere una connessione funzionante per accedervi e non occupano memoria.

 

Content Planner

Canva dispone di alcune funzionalità molto interessanti tra cui una riguardo la pubblicazione dei contenuti. Da qualche mese, infatti, con Canva Pro è possibile accedere alla funzionalità Content Planner con cui è possibile creare post per i principali Social Media e programmarne la pubblicazione.

 

Come si integra con l’approccio Full Stack Marketing? 

 

Saper utilizzare un tool di grafica come Canva è diventato indispensabile per chiunque si occupi di Digital in generale.

Saper quel poco che basta per destreggiarsi nel mondo della grafica in autonomia – e con Canva, credimi, è davvero facile- ti permetterà di essere totalmente autonomo per la creazione di Post, Presentazioni, Slide e tanto altro.

 

Conclusioni

I tool che possono facilitarti la vita sono infiniti e Canva e solo uno di questi. Scopri e impara a usarne sempre di nuovi da mettere nella tua cassetta degli attrezzi!

In questo articolo in particolare abbiamo visto cosa è Canva, come funziona e tutti i suoi vantaggi.

Ti è stato utile questo contenuto? Condividilo con una persona a cui tieni:

Facebook
Telegram
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *