WhatsApp Business è un mezzo davvero unico e se ti occupi di Advertising o hai un eComemrce, non puoi proprio non conoscerlo.
Pensandoci bene, è davvero uno strumento unico perchè puoi trovare i tuoi clienti dove sono già ogni giorno, cioè nella chat di WhatsApp.
Inoltre, ultimamente si è tornato a parlare tantissimo di questo strumento, ma perchè? Ci sono state delle big news proprio nel settore business di WhatsApp (oggi della famiglia META).
Ecco questa guida cercherò di spiegartelo al meglio per rimanere sempre aggiornat*!
Ti servono i giusti consigli per diventare un Full Stack Marketer?
Se sei qui per la prima volta, questo è il 1° sito in Italia sul Full Stack Marketing.
Condividiamo l’approccio olistico al marketing, per portare te ed il tuo business ad un livello superiore, prosperando nel disordine del mondo attuale.
Adesso iniziamo !
WhatsApp Business: perché è importante conoscerlo oggi?
A fine agosto 2022 Mark Zuckerberg ha annunciato la prima transazione con acquisto effettuata direttamente dall’ app di messaggistica istantanea più famosa del mondo! Il primo acquisto tramite WhatsApp è avvenuto in India collaborando con l’eCommerce JioMArt.
Una vera e propria rivoluzione che sicuramente aprirà tantissime nuove strade di business.
Sei davvero sicuro di conoscere il mondo di Whatsapp Business? Per non farsi cogliere impreparati, ho deciso di raccogliere in questa guida tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
Prima di entrare nel vivo della guida, ecco una citazione che ho trovato davvero interessante di un imprenditore che usa questi strumenti quotidianamente:
“Nell’era digitale è fondamentale creare un rapporto personale ed un stretto legame con i nostri clienti. L’API di WhatsApp Business ci supporta ad assistere i nostri clienti. La tecnologia è intuitiva, moderna e diminuisce notevolmente i tempi di elaborazione dei nostri account manager.” – (Thomas Steck, Vice President Customer Centricity and Service Management, OTTO)
WhatsApp Business, cos’è: API, Platform e differenze
Prima di partire è doverosa una premessa perché ancora in molti oggi fanno confusione su alcuni punti fondamentali. Ecco un elenco di definizioni utili per capire il mondo di WhatsApp Business.

WhatsApp Business: è la grande “famiglia” dove si raccolgono tutti i prodotti collegati all’app di messaggistica che possono essere usati per il business. Tuttavia, WhatsApp ha creato anche dei canali differenziati per il tipo di azienda.
Gli strumenti messi a disposizione da WhatsApp Business sono:
- WhatsApp Business Platform/API: si tratta di una piattaforma per le aziende medio-grandi che comunicano con i clienti su scala attraverso l’accesso programmatico. Il WhatsApp Business Platform viene chiamato preferibilmente WhatsApp Business API e venne lanciato nel 2018. Non presenta un’interfaccia che si gestisce direttamente dalla propria App ma esiste un endpoint API dove l’azienda si connette ad una nuova piattaforma (sembra complesso ma non lo è).
- WhatsApp Business App: per le piccole imprese che gestiscono personalmente le conversazioni con i clienti. La gestione avviene tramite app scaricabili per Android e Apple.
La grande distinzione tra le due modalità di WhatsApp Business sta proprio nel flusso di clienti e contatti da gestire. Per ogni tipo di business si può scegliere l’opzione migliore. L’API di WhatsApp ha sicuramente un respiro più ampio e permette a grandi aziende di connettersi davvero con clienti in tutto il mondo.
Se vuoi anche tu iniziare un percorso di business tramite WhatsApp o integrarlo ai canali che già usi, devi sicuramente prima valutare quale opzione scegliere in base alle tue esigenze e a quelle della tua azienda.
WhatsApp Business API: i vantaggi
Proseguiamo partendo dalle API (cioè WhatsApp Business per medio grandi aziende) vedendo quali sono i maggiori vantaggi che questi strumenti garantiscono.
Il primo aspetto da sottolineare soprattutto per le grandi aziende è la SICUREZZA. Usare uno strumento ufficiale ti permette di gestire tutto in sicurezza e seguendo, ad esempio, le indicazioni privacy. WhatsApp Business API permette una gestione veloce e sicura dell’app di messaggistica con i clienti, senza scherzetti (almeno fino ad ora!).

Ma vediamo un po’ in termini di business e aumento delle vendite quali sono i vantaggi di WhatsApp Business API:
- La possibilità di raggiungere i clienti in qualsiasi momento e ovunque si trovino (ormai tutti usiamo sempre WhatApp!).
- Creare campagne innovative, interattive e dinamiche che coinvolgono davvero i clienti.
- Accompagnare il cliente in un percorso e farlo sentire un po’ più vicino alla tua azienda (anche quando si parla di multinazionali e il rapporto diretto con il cliente è spesso mancante).
- Aggiornare in tempo reale i clienti sulle novità in modo veloce e automatico (ad esempio, senza intasare la casella mail dei tuoi clienti ma attraverso un breve messaggio).
- Personalizzare offerte e promozioni in base alla profilazione di un target specifico. Puoi scegliere a che “porzione” dei tuoi clienti riservare una comunicazione/offerta e gestire meglio le campagne. Ricorda che la creazione di campagne personalizzate e pertinenti aumenta tantissimo il tasso di conversione.
- Puoi avviare una serie di strategie che puntano ad un coinvolgimento reale del cliente, ad esempio: upsell e cross-sell, coinvolgimento dopo l’abbandono del carrello, inviare link diretti per semplificare il percorso di acquisto e molto altro.
Un ultimo aspetto che ci tengo a sottolineare i vantaggi di WhatsApp Business API è che questo programma permette anche una assistenza al cliente più veloce e personalizzata. Spesso fare customer care nelle grandi aziende è davvero complesso e non sempre i clienti sanno come raggiungerti, grazie al platform di WhatsApp puoi avere di vantaggi anche su questo aspetto.
Potrebbe interessanti: GUIDA Customer Care per eCommerce
WhatsApp Business App: i vantaggi
Se, invece, parliamo di piccole/medie imprese e attività locali bisogna puntare su WhatsApp Business App. Si tratta di vere e proprie applicazione (disponibili sia su Apple Store che su Google Play) che permettono di gestire il profilo aziendale di WhatsApp in maniera semplice e automatica.

Ma quali sono i vantaggi? Eccone alcuni:
- Snellire i tempi di gestione e di contatto con i clienti. Avere tutto in un’unica applicazione che può fare delle azioni automatizzate (messaggio con offerta/customer care/codici sconto ecc) è sicuramente molto comodo.
- Ottenere più fiducia tra i propri clienti. Poter contattare un’azienda direttamente su WhatsApp può essere visto come rassicurante da un cliente e permette di consolidare meglio il rapporto di fiducia.
- Gestire al meglio le risposte da un canale unico, semplice e veloce. Mandare un messaggio su WhatsApp è sicuramente più veloce e immediato rispetto ad una email. Inoltre, si possono gestire le conversazioni anche senza un PC e in remoto.
- Migliorare e semplificare l’esperienza d’acquisto (soprattutto dopo le ultime interessanti novità delle quali abbiamo parlato).
- Migliorare la gestione della customer care. Essere presente su una applicazione di messaggistica istantanea permette di rispondere in modo più preciso e veloce alle esigenze dei clienti che ti contattano.
Whatsapp Business Api: come si installa e quanto costa?
Se per usare le app Business basta scaricare la versione per Android o Apple, quando si parla di WhatsApp API il discorso è un po’ più complesso. Le prime cose da fare per installare WhatsApp API sono avere un WhatsApp Business Solution Provider di qualità e registrare il tuo account con API business. Per trovare un buon provider puoi fare affidamento alla Facebook Partner Directory, una sezione dedicata alla panoramica di tutti i partner disponibili (cerca di scegliere quello che risponde meglio alle esigenze della tua azienda). Ad esempio, uno tra i più noti è UserLike ma ne esistono davvero tanti.
Ma quanto costa WhatsApp Business API? Come avrai immaginato, non è gratuito (anzi lo è solo per le prime 24h). Ci sono tariffe diverse in base al paese e del fornitore che si sceglie. Generalmente, una tariffa base può arrivare a costare sui 90 euro mensili. Tuttavia, bisogna considerare anche i costi di installazione, anche se non tutti i provider li includono. Inoltre, WhatApp Business API addebita una tassa ad ogni conversazione che viene instaurata con un cliente. In Italia oggi questa tassa è di circa 3 centesimi (sembrano pochi ma è comunque una spesa da considerare su grandi numeri).
In questa guida mi sono concentrato principalmente sui vantaggi degli strumenti di business di WhatsApp anche in relazione alle ultime novità uscite.
Sono sicuro che presto ne riparleremo!
Ti è stato utile questo contenuto? Condividilo con una persona a cui tieni: