L’importanza che i tool digitali ricoprono al giorno d’oggi è innegabile.
Ci permettono di realizzare in poco tempo e ad un prezzo spesso irrisorio cose che solo qualche anno fa avrebbe realizzato un team intero per migliaia di euro.
Ciò non significa che se hai gli strumenti hai tutto, perchè serve ragionamento e corretta applicazione. Senza questo, non vai da nessuna parte.
Ma al netto di questo, i tool digitali oggi fanno spesso la differenza nel come realizziamo le idee.
Vediamo quindi i migliori 12 tool che un full stack marketer deve assolutamente conoscere per essere più efficace.
Se sei qui per la prima volta, questo è il 1° sito in Italia sul Full Stack Marketing. Condividiamo idee, esperienze e fonti per costruire le tue competenze comb-shaped e prosperare nel disordine del mondo attuale.
Tool: cosa sono?
I tool non sono nient’altro che software con diverse utilità che facilitano la vita a chi li utilizza.
Sono strumenti specifici che aiutano a gestire meglio le situazioni e svolgono alcune funzioni a seconda del campo in cui vengono usati.
Gli esperti di marketing utilizzano una serie di tool utili a pianificare, creare, gestire e monitorare in modo performante tutti gli aspetti del marketing per i loro progetti o i loro clienti.
L’altra faccia della medaglia è che oggi esistono migliaia di tool sul web.
Orientarsi in questa giungla di strumenti è diventato molto difficile e spesso si rischia di perdere tempo inutile solo nella selezione.
Per questo ho cercato di selezionare i migliori 12 tool che utilizzo quotidianamente da diversi mesi o anni e spero possano tornarti utili.
I migliori 12 tool
In questo articolo ho selezionato 12 tool, divisi per categoria, che possono tornarti utili nel gestire tutti gli aspetti del marketing.
Troverai tool per la grafica, per chrome, per analizzare dati, informarsi, costruire, registrare lo schermo, inviare email ed effettuare test.
Pronto?
Iniziamo!
Tool per Chrome (estensioni)
Panda 5
Panda è un tool che ti salva la vita. Dico sul serio.
In un mondo oberato di informazioni e dominato dalla FOMO (fear of missing out, ossia la paura di restar fuori dall’ultima news) è fondamentale saper filtrare i contenuti.
Beh, Panda fa esattamente questo: puoi selezionare le migliori fonti di informazione e fruirne all’interno dell’ecosistema di Panda.
Puoi aggiungere l’estensione da qui.
Ti servono i giusti consigli per diventare un Full Stack Marketer?
Keyword Everywhere (Estensione chrome)
Keywords Everywhere è un tool che ti aiuta con la ricerca di parole chiave.
Ti mostra il volume di ricerca mensile, il costo per click e i dati sulla concorrenza.
Mostra il grafico delle tendenze, le parole chiave correlate, le parole chiave di tendenza e le parole chiave a coda lunga ed i trend.
Una volta installato, quando effettui una ricerca su Google, noterai a destra un widget che ti mostra tutti i dati che ti ho appena citato.
Su YouTube, si aggiungerà un widget che ti mostrerà i medesimi dati, contestualizzati nella piattaforma per i video.
Puoi aggiungere l’estensione da qui
Tool per registrare lo schermo
Vidyard
Ammettilo, anche tu hai utilizzato Loom fin quando i minuti di registrazione erano illimitati.
Se non sai cos’è Loom, è uno dei tool più diffusi per registrare lo schermo, che da qualche mese ha aggiunto il limite di 5 minuti per video nella versione gratuita.
Con Vidyard non avrai questo problema (almeno ad oggi), potrai registrare video illimitati e condividerli con un semplice link o tramite invio di una mail.
Puoi installarlo da qui: https://www.vidyard.com/
Tool per la grafica
Mockuper
Eh no, non ti consiglierò Canva, sebbene mi abbia salvato la vita diverse volte.
Se non conosci Canva, è il tool più diffuso per i non-grafici-che-vogliono-imitare-i-grafici. Davvero utile e gratuito in larga parte.
Qui invece voglio consigliarti Mockuper, un tool totalmente gratuito per costruire in modo semplice dei Mockup.
Se ti stai chiedendo cos’è un mockup, te lo dico subito.
E’ una realizzazione a scopo illustrativo o espositivo di un oggetto, senza le complete funzioni dell’originale.
Grazie a questo tool potrai inserire immagini all’interno di schermi di smartphone, pc, tablet, lavagne, magliette, orologi e chi più ne ha più ne metta.
In questo modo riuscirai a dare la sensazione che le persone stiano utilizzando davvero il tuo prodotto o servizio.
Te lo consiglio vivamente, lo trovi qui: mockuper.net
Tool per analisi
Gapminder
Sai perché non capiamo il mondo e perché le cose vanno meglio di come pensiamo?
E’ quello che Hans Rosling, medico e statistico svedese, ci spiega in Factfulness. Se vuoi dargli un’occhiata, puoi leggere il riassunto qui.
Ma cosa c’entra questo con Gapminder?
Rosling è il fondatore di questo sito, che raccoglie diversi tool utili per comprendere meglio il mondo, analizzarlo e informarsi al meglio.
E’ uno dei miei tool preferiti, nella top 3 in assoluto.
Tramite Gapminder potrai vedere reddito, età, aspettative di vita delle persone nei diversi paesi del mondo.
E potrai farlo con grafici a bolle, trend, grafici a barre ed anche foto.
Quest’ultima feature è chiamata “dollar street”, tramite cui puoi vedere le foto delle famiglie e dei luoghi in cui vivono, a seconda delle categorie di reddito.

E’ uno strumento formidabile per valutare nuovi mercati in cui entrare, o prendere consapevolezza delle esigenze del mercato in cui operiamo.
O semplicemente, per conoscere meglio il mondo.
Puoi utilizzarlo gratuitamente da qui: www.gapminder.org
Adspy
Vuoi spiare le inserzioni pubblicitarie dei concorrenti o semplicemente trovare ispirazione per creare le tue?
Ti basta Adspy!
Puoi anche analizzare come le aziende comunicano e comprendere cosa piace agli utenti in quel momento.

Puoi farlo da qui: app.adspy.com
Heap analytics
Heap è una piattaforma di analisi dati che aiuta i team di prodotto, marketing e customer care a creare esperienze digitali eccezionali.
Ti fornisce tutti i dati dei tuoi utenti in modo automatico e ti supporto in una fase essenziale: implementare azioni chiave per migliorare i risultati.
Se volessimo fare un paragone con il classico Google Analytics, potremmo dire che quest’ultimo si focalizza più sul reporting dei dati, mentre Heap sull’analisi, suggerendoti azioni chiave da implementare.

Puoi provarlo da qui: www.heap.io
Find your Audience di Google
Google ci mette a disposizione molti tool, conosciuti e meno conosciuti, molto utili per effettuare analisi.
Uno di questi è Find your audience.
Find your audience ti aiuta a capire chi sono i tuoi clienti più preziosi su YouTube.
Potrai così scoprire nuovi segmenti di pubblico, imparare come raggiungerli e inviare loro messaggi pertinenti con i loro interessi.
Trova la tua audience: www.thinkwithgoogle.com
Grow my store di Google
Ulteriore strumento gratuito di google. Se hai un ecommerce non potrai più farne a meno.
Grow my store analizza il tuo sito, attribuisce un punteggio complessivo e ti offre informazioni e consigli dettagliati per aiutarti a migliorare la tua attività.
Potrai scoprire come il tuo sito si posiziona rispetto ai retailer del tuo settore e molto altro.
Migliora il tuo store: www.growmystore.thinkwithgoogle.com
Tool di email marketing
Sendfox
Se vuoi inviare email con un tool semplice, poco costoso e veloce, Sendfox fa al caso tuo.
E’ gratis fino al raggiungimento di 1.000 contatti ed ha un piano con un pagamento lifetime (paghi una sola volta) molto conveniente, 50$ fino a 5.000 contatti.
Ti permette anche di costruire form e landing page e si integra perfettamente con molti altri strumenti.
Puoi provarlo qui: https://sendfox.com/
Tool per effettuare dei test
User testing
Possedere un sito e progettarlo in base alla nostra esperienza, non basta. Dobbiamo conoscere il prima possibile ciò che pensano le persone che dovranno navigarlo ed utilizzarlo.
Molto spesso però non si riesce ad avere un feedback affidabile, se non dopo aver effettuato il lancio, analizzando i dati e migliorandolo a posteriori.
Con User Testing puoi ricevere una registrazione di persone reali, mentre utilizzano il tuo prodotto.
Provalo: www.usertesting.com
Tool per costruire
Sniply
Grazie a Sniply potrai inserire una call to action su ogni link, anche se non è il tuo.

Immagina di cliccare un link di un blog che consigli e una volta lì, trovare un bottone che rimanda al tuo sito.
Qualsiasi sito può diventare il tuo sito. Qualsiasi blog, diventa il tuo blog.
Puoi provarlo da qui: www.sniply.io
Tally.so
Spesso creare form per farsi contattare in modo semplice, veloce e integrato facilmente con altri strumenti, non è semplice.
Con Tally.so puoi farlo, ed è anche gratis.

Crea il tuo form che se stessi scrivendo su un foglio word, pubblicalo ed integralo con un foglio google o con il tuo software di email marketing.
Se ti va di provarlo, vai qui: www.tally.so
Come si integra nell’approccio full stack marketing?
Spesso i tool sono sopravvalutati e le competenze sottovalutate.
Nell’approccio Full Stack Marketing, servono diverse competenze, sia verticali che orizzontali.
Serve utilizzare la mente per ragionare e definire la strategia corretta e successivamente realizzarla tramite le competenze che hai acquisito.
Per realizzare qualcosa, però, le competenze da sole spesso non bastano. Ti servono dei tool, ti serve una cassetta degli attrezzi digitale.
Questo ti consentirà di realizzare operativamente ciò che avevi pianificato a livello strategico ed essere un full stack marketer concreto ed efficace.
Conclusioni
Abbiamo visto diversi tool molto utili che possono esserti utili in molti aspetti del marketing.
Saperli utilizzare correttamente e metterli nella tua “cassetta degli attrezzi” non solo ti permetterà di risparmiare tempo e denaro, ma anche, in certe circostanze, “delegare” al tool gran parte del lavoro.
E tu? Quali tool utilizzi?
Fammelo sapere nei commenti!
Ti è stato utile questo contenuto? Condividilo con una persona a cui tieni: