Corriere per eCommerce: come si sceglie? Tips utili

corriere per ecommerce
Samuele Cottone

Samuele Cottone

Ho lavorato in multinazionali, startup e PMI, gestendo team composti da decine di persone con un unico obiettivo: portare crescita sostenibile. Diverse esperienze e settori mi hanno permesso di acquisire un approccio specialistico e al contempo una visione olistica. Mi hanno permesso di diventare un Full Stack Marketer (a tempo pieno).
Samuele Cottone

Samuele Cottone

Ho lavorato in multinazionali, startup e PMI, gestendo team composti da decine di persone con un unico obiettivo: portare crescita sostenibile. Diverse esperienze e settori mi hanno permesso di acquisire un approccio specialistico e al contempo una visione olistica. Mi hanno permesso di diventare un Full Stack Marketer (a tempo pieno).

Il corriere per le spedizioni è uno dei peggior incubi di ogni proprietario di eCommerce, perché scegliere quello giusto non è così facile come sembra!

Ma non preoccuparti, sono sicuro che dopo che avrai letto questa guida tutto ti sarà un po’ più chiaro. Ho cercato di individuare i fattori principali da considerare quando si sceglie un nuovo corriere e in servizi da verificare dai quali il cliente non può fare più a meno oggi (tracciamento, consegne 24/48h). Questo articolo ti aiuterà.

Se sei qui per la prima volta, questo è il 1° sito in Italia sul Full Stack Marketing.

Condividiamo l’approccio olistico al marketing, per portare te ed il tuo business ad un livello superiore, prosperando nel disordine del mondo attuale.

Adesso iniziamo!

Corriere per eCommerce: 3 + 1 fattori da considerare

Quando si sceglie il corriere per le spedizioni di un eCommerce ci sono alcuni fattori che devi prendere in considerazione per poter fare la scelta migliore. Ne ho individuati 3 che secondo me sono fondamentali per non sbagliare.

Ti servono i giusti consigli per diventare un Full Stack Marketer?

Scopriamoli insieme:

corriere per ecommerce come scegliere

Costi di spedizione e risparmio sul budget

Quando vuoi aprire un eCommerce, uno dei costi più importanti da considerare è sicuramente quello della logistica. I primi costi da considerare sono quelli del magazzino e delle scorte dei prodotti ma altrettanto importanti sono i costi di spedizione. Scegliere il corriere per eCommerce più vantaggioso in termini di prezzo è sicuramente da considerare. Questo non significa solo scegliere il meno caro, anzi a volte risparmiare a breve termine potrebbe generare dei problemi. Il vero risparmio si ha quando si riesce a trovare un corriere spedizioni al giusto prezzo e con un servizio serio e organizzato.

È bene destinare un budget definito al servizio di corriere, ma cerca di stabilire una cifra che sia “reale” e adattabile ai costi di oggi. Non risparmiare proprio su questo aspetto. Una ricerca di Commercio Digitale ha rilevato che i motivi più comuni che fanno bloccano la vendita sono proprio legati alle spedizioni. Ad esempio, per alcuni è la preoccupazione che l’articolo non arrivi in ​​tempo (44%) mentre per altri la mancanza di una data di consegna chiara (20%).

Scegliere il corriere per eCommerce non è semplice come vedremo anche più avanti, ma la prima regola è prendersi tutto il tempo necessario. Questo significa che puoi provare, anche attraverso dimostrazioni demo, quale tra le opzioni è la più vantaggiosa in termini di costi e servizio. Se questa scelta richiederà un po’ di tempo in più, niente fretta!

Qualità del servizio di un corriere per eCommerce

Ti sembrerà banale ma sempre più spesso la qualità viene un po’ lasciata da parte in favore dei costi bassi. Infatti, come già abbiamo detto, scegliere il corriere per eCommerce più economico non è sempre la scelta migliore.

Un corriere per eCommerce di qualità si riconosce per la puntualità, l’organizzazione, la precisione e la professionalità del personale. Questo ultimo aspetto, a volte sottovalutato, è importante perché se hai un eCommerce l’unica “persona fisica” che entra in contatto con i tuoi clienti è proprio il fattorino. Il personale attento, gentile e disponibile fa sempre una buona impressione al cliente che può decidere di acquistare nuovamente da te anche influenzato proprio da questo fattore.

Offrire un servizio di qualità è un ottimo modo per fidelizzare e trovare nuovi clienti per un eCommerce, clicca QUI per scoprirne altri!

Possibilità di monitorare la spedizione

Sapevi che il 59% dei clienti di eCommerce ha dichiarato di voler ricevere notifiche e informazioni sullo stato di avanzamento dell’ordine e della spedizione (fonte)? Ecco perché quando devi scegliere un corriere spedizioni eCommerce, devi sempre considerare un servizio che offra il tracciamento del pacco in ogni fase della spedizione.

I servizi di spedizione usano diverse tipologie di tracking online: tramite mail, messaggistica istantanea, sms o app dedicate. Cerca di capire quale sia in più adatto al tuo eCommerce.

Anche in caso di ritardi nelle consegne, con un servizio di tracking attivo i tuoi clienti non “inonderanno” il tuo servizio clienti ma avranno già tracciate tutte le informazioni che servono. L’intervento di eventuale supporto al cliente è sicuramente più immediato e preciso se hai un buon servizio di tracking.

È molto fastidioso non sapere bene quando arriverà un pacco che si sta aspettando. È successo anche a te vero?

+1: fattore sostenibilità ambientale

Oggi c’è un fattore che non puoi ignorare quando si parla di packaging e spedizioni: la sostenibilità. Sempre più clienti tengono molto al problema ambientale e hanno dichiarato di preferire eCommerce attenti al tema e che scelgono metodi di spedizione sostenibili.

corriere per ecommerce sostenibile

Un trend che va molto adesso, è  quello degli eCommerce “di prossimità” che fruttano la ciclologistica (bici e mezzi elettrici) per le consegne. Ovviamente, questo metodo di consegna è applicabile a eCommerce piccoli e che hanno una distribuzione limitata.

Se il tuo business non è adatto  a questo tipo di trend, non preoccuparti, ci sono altri modi che permettono di rendere più sostenibile il servizio di spedizioni di un eCommerce.

Se vuoi approfondire, trovi la mia guida sull’ ECOMMERCE SOSTENIBILE> clicca qui.

Scegliere il corriere per eCommerce: 4 cose da fare prima 

Prima di scegliere un corriere per eCommerce puoi fare delle prove per capire bene quale sia il servizio più adatto al tuo business. Fare dei test preliminari può aiutarti a chiarire le idee e a valutare diverse opzioni. In particolare, ci sono 4 cose che puoi fare prima di scegliere il corriere se sei indeciso.

Ecco alcuni consigli su come effettuare delle prove di spedizione:

  • Verifica dei tempi di spedizione: cerca online un eCommerce che sta già utilizzando il servizio di consegna che ti interessa e prova ad acquistare qualcosa, magari scegliendo la modalità di consegna che vorresti adottare per il tuo shop. Ti consiglio di provare sia in “bassa stagione” che in periodi in cui le consegne sono molto più frequenti (Natale, saldi, black Friday). In questo modo potrai vedere se quel corriere offre sempre lo stesso servizio.
  • Testa diverse modalità di consegna: alcuni corrieri permettono di scegliere diverse modalità di consegna e puoi provare a richiedere una demo per il tuo eCommerce. Tra le varie modalità che di solito vengono offerte al cliente, oltre alla consegna standard, c’è la consegna in 24/48H o quella più economica con tempi più lunghi. Prova ogni opzione e valuta se in tutti i casi il servizio è attento, puntuale e adeguato alla scelta di un potenziale cliente.
  • Verifica che ci siano dei punti di consegna previsti dal servizio: sempre più acquirenti online non sono a casa al momento della consegna e scelgono di farsi recapitare il pacco in un punto di consegna (bar, tabacchi, poste private). Verifica che il servizio spedizioni per eCommerce che hai scelto offra questa opzione e testala nella tua zona.
  • Verifica le spedizioni all’estero: se il tuo eCommerce punta anche al mercato estero, è importantissimo trovare un servizio che garantisca le spedizioni internazionali. A volte i costi sono più alti, ma a livello internazionale è sempre meglio affidarsi ad un servizio serio e professionale. Eviterai anche problemi con la dogana.  

Mi  raccomando, agisci per tempo e non fare tuto all’ultimo minuto! Scegliere il corriere è decisivo perché può incidere tantissimo sulle vendite e sul rapporto con i clienti del tuo eCommerce.

Corriere per eCommerce: cosa dovrebbe garantire?

Un corriere per eCommerce serio e affidabile deve garantire oltre le spedizioni in orario anche altri servizi che sono fondamentali per una buona gestione dell’eCommerce.

Corriere per eCommerce: come si sceglie? Tips utili 1

In particolare, un corriere dovrebbe garantire:

1.      Giacenza di almeno una settimana: il servizio deve essere organizzato in modo tale che il pacco non recapitato, rimanga almeno per una settimana in giacenza prima di ritornare al magazzino. In questo modo i clienti potranno riprogrammare la mancata consegna in maniera più semplice interfacciandosi direttamente con il servizio.

2.      Più tentativi di consegna: un servizio affidabile, deve garantire anche più di un tentativo di consegna. Deve essere dotato di un sistema che permetta di mettersi direttamente in contatto con il cliente per concordare una seconda consegna nel caso in cui il primo tentativo fallisse.

3.      Ritorno al magazzino: un buon servizio di spedizioni restituisce i pacchi non ritirati al mittente senza costi aggiuntivi e in tempi relativamente brevi. La merce che c’è all’interno, se non ritirata non deve rovinarsi e deve tornare nel più breve tempo possibile al magazzino.

Inoltre, un corriere deve sempre avere una organizzazione per la gestione dei resi. Anche se chi ha un eCommerce, vuole evitare il più possibile i resi, a volte i clienti non sono soddisfatti e deve essere un loro diritto poter restituire la merce senza troppi problemi.  

 Conclusioni e statistiche

Chiudiamo questa guida su come si sceglie il corriere per eCommerce con un po’ di numeri e statistiche per capire come un buon servizio di consegna è fondamentale per il successo di un business di vendite online.

Alcuni dei dati più interessanti li ho trovati nella ricerca sul futuro dell’ eCommerce di Walker Sands svolta su un campione di utenza statunitense.

Ad esempio:

–        Il 79% dei consumatori ha dichiarato di acquistare più volentieri se la spedizione viene offerta dall’ eCommerce.

–        Il 54% dei giovani consumatori (under 25) ha affermato che la consegna in giornata li incentiva ad acquistare.

–        Solo il 15% dei consumatori statunitensi ha affermato che i rivenditori online offrono opzioni di consegna soddisfacenti in termini di tempistiche. Ma anche molto interessante è che il doppio (30%) lo afferma di Amazon.

Che ne pensi di questi dati? Fammelo sapere in un commento. 

Ti è stato utile questo contenuto? Condividilo con una persona a cui tieni:

Facebook
Telegram
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *