Youtube Handle: cosa sono, come modificarlo e i vantaggi

youtube handle
Samuele Cottone

Samuele Cottone

Ho lavorato in multinazionali, startup e PMI, gestendo team composti da decine di persone con un unico obiettivo: portare crescita sostenibile. Diverse esperienze e settori mi hanno permesso di acquisire un approccio specialistico e al contempo una visione olistica. Mi hanno permesso di diventare un Full Stack Marketer (a tempo pieno).
Samuele Cottone

Samuele Cottone

Ho lavorato in multinazionali, startup e PMI, gestendo team composti da decine di persone con un unico obiettivo: portare crescita sostenibile. Diverse esperienze e settori mi hanno permesso di acquisire un approccio specialistico e al contempo una visione olistica. Mi hanno permesso di diventare un Full Stack Marketer (a tempo pieno).

Youtube Handle è una delle novità introdotte a fine 2022 da Youtube che ha entusiasmato di più gli utenti. Si tratta di un modo tutto nuovo di classificare e denominare univocamente i canali che ha reso molto più semplice orientarsi nella piattaforma video più grande del mondo. Le persone possono trovare un canale più facilmente ed interagire direttamente senza errori. 

Con queste parole Google ha descritto l’obiettivo dei nuovi Youtube Handle:  

Vogliamo garantire che i creators possano creare un’identità unica come i loro contenuti, dando agli spettatori la certezza di interagire con i loro creators preferiti.

Ma come funzionano, a cosa servono davvero, come si creano o modificano? 

Ti servono i giusti consigli per diventare un Full Stack Marketer?

Te lo spiego in questo articolo dedicato completamente al mondo Youtube Handle. Continua a leggere! 

Youtube Handle: cosa sono?

Gli Youtube Handle sono degli identificatori brevi, univoci e specifici per ogni canale. Non si tratta del nome in sé del canale e si caratterizzano perché iniziano con la chiocciola e il nome (@canaleesempiox) proprio come le menzioni su Instagram. 

Letteralmente “handle” significa “maniglia”, cioè qualcosa che ti permette di accedere da qualche parte o che funge da aggancio. Metaforicamente, quindi, un Youtube Handle è l’aggancio che permette di accedere direttamente ad uno specifico canale sulla piattaforma. 

Nell’immagine in basso puoi vedere esattamente come si presenta un handle e il suo posizionamento nell’app mobile di Youtube:

Youtube Handle: cosa sono, come modificarlo e i vantaggi 1
fonte: youtube.com/handle

Sono stati introdotti a ottobre 2022 e oggi ogni canale Youtube, anche il più sconosciuto, ha un handle.  L’handle di Youtube viene automaticamente inserito nell’URL del canale, per rendere ancora più facile la navigazione all’interno della più grande piattaforma video del mondo. 

Vediamo insieme un esempio, così è come si presenta un URL con handle:  youtube.com/@canaledisamuele

Nota bene: ogni handle è unico !

Non si utilizza solo per nominare un canale e non lo si trova solo nell’URL. Infatti, si può utilizzare per interagire, rispondere o citare altri canali nella sezione commenti, nelle menzioni e negli Youtube Shorts

Grazie all’introduzione di Youtube Handle si è inaugurato un nuovo modo di “vivere” la piattaforma, trovare i canali è diventato molto più semplice e creare connessioni immediate. Ma non solo!

Gli handle possono essere utilizzati anche fuori dalla piattaforma (social o sito) per linkare direttamente un canale o citarlo. 

Penso che già da questa breve descrizione su cosa sono gli handle di Youtube, hai potuto cogliere le potenzialità di questa novità. Ormai è un po’ di mesi che è stata introdotta, vediamo nel dettaglio adesso come si crea un Youtube handle. 

Come si crea un Handle di Youtube

Inizialmente, Google ha permesso di creare il proprio Youtube Handle, informando tramite email tutti i possessori di un canale di doverne scegliere uno. Oggi Youtube ha assegnato, a chi non lo aveva ancora fatto, gli handle in automatico ma si possono comunque apportare modifiche. 

youtube handle come funziona

Per creare o modificare un handle bisogna in ogni caso seguire delle linee guida

  • deve essere composto da un mix di lettere e numeri (le maiuscole non contano); 
  • può essere lungo dai 3 e 30 caratteri;
  •  può anche includere segni di punteggiatura come  trattini bassi (_), trattini (-), punti (.);
  • non può riproporre un numero di telefono o un URL;
  • non deve essere già stato scelto da un altro canale; 
  • deve rispettare le Norme della community di YouTube;
  • non sono ammessi Handle violenti, offensivi, con allusioni sessuali o contenenti spam;
  • non è possibile acquistare da qualcun altro il proprio handle o avviare compravendite;
  • non possono comporsi di nomi con marchio registrato. 

Non sono molte le regole da seguire ma è importante farlo perché Youtube mantiene il diritto di modificare o rimuovere  l’Handle qualora non si rispettano, come specificato nella guida ufficiale di Google

Youtube Handle: come modificarlo? 

YouTube può assegnare automaticamente un handle basato sul nome che hai scelto per il tuo canale. Se non hai impostato il tuo Youtube handle prima che diventasse universale, probabilmente adesso te ne ritrovi uno che non ti piace molto e vuoi modificarlo. Per fortuna è possibile, anche se devi comunque seguire le linee guida di cui abbiamo appena parlato. 

Per modificare l’handle basta aprire l’app di Youtube e cliccando l’immagine del profilo di aprirà il menù di modifica del canale. È stata creata una sezione del menù “Handle” dove è possibile gestire il proprio, modificarlo è davvero semplicissimo, basta cambiare il testo dopo la @. Lo Youtube Handle precedente rimarrà visibile ancora per 14 giorni e successivamente, anche il vecchio, verrà reindirizzato sempre sul nuovo URL. 

A volte capita che Youtube non accetti il nuovo Handle e quindi non apporti la modifica, come mai? 

Ci sono due motivi: o il tuo handle nuovo non rispetta le linee guida o è già stato scelto da un altro utente. Cerca di creare un handle unico e facilmente riconoscibile. 

Youtube Shorts: come funziona l’Handle?

Youtube Handle: cosa sono, come modificarlo e i vantaggi 2

Gli Youtube Shorts sono  brevi video in formato verticale di max. 60 secondi che compaiono nell’apposita sezione della piattaforma. Sono molto simili a TikTok e permettono di creare contenuti più brevi che diventano virali in breve tempo. 

Gli handle compaiono anche nella sezione Shorts rendono un contenuto immediatamente associabile al canale e al creator che lo ha postato. Questo permette anche molto più fluido lo scambio di commenti e menzioni, infatti, basta riportare l’handle nel testo del proprio commento per iniziare ad interagire direttamente con chi ha creato quel breve video. 

Ricorda che con la funzione Youtube Shorts Ads c’è adesso la possibilità di aggiungere le inserzioni pubblicitarie a pagamento all’interno dei video formato shorts. 

Per approfondire > Youtube Shorts Ads: cosa sono e nuove opportunità da sfruttare!

Youtube Handle: quali sono i vantaggi? 

Con gli handle Youtube ha introdotto un nuovo modo per rendere riconoscibile e subito identificabile un canale.

 Ma ci sono altri vantaggi? Io credo di sì!

Vediamo insieme quali sono i vantaggi dell’introduzione degli Youtube handle: 

  1. Rendono più riconoscibile un canale e, quindi, un brand (identità unica): se usi Youtube come strumento per la tua azienda, avere un nome breve associato al tuo canale ti rende immediatamente riconoscibile. Infatti, possiamo dire che gli handle non sono stati creati per i piccoli canali, ma per i brand o per i creators che fanno un sacco di visualizzazioni. 
  2. Incentivano la comunicazione e il dibattito: grazie agli handle puoi, infatti, menzionare nei commenti un determinato canale al quale arriverà una notifica e potrà rispondere più facilmente. Il dialogo tra i commenti è sicuramente più fluido perché si può rispondere direttamente citando l’handle. 
  3. Rendono molto più semplice la possibilità di citare un canale, quindi offrono visibilità: dall’introduzione degli handle di Youtube è diventato molto più semplice menzionare un canale non solo all’interno della piattaforma. Puoi usare gli handle all’interno degli Shorts, nelle descrizioni dei video, nei post della community e delle dirette (cosa che prima non si poteva assolutamente fare). Mentre all’esterno (ad esempio sui social)  l’handle funziona come un vero e proprio URL semplificato che porta gli utenti direttamente al canale. 
  4. Rendono più facile la ricerca di un canale: rispetto al nome del canale la maggior parte degli handle sono più brevi e questo rende la ricerca molto più snella. 
  5. Migliorano la SEO del canale: uno degli aspetti principali che incide sulla SEO di una qualsiasi pagina web è il numero di link esterni. Ogni volta che l’handle viene utilizzato è come se si creasse un link, questo aumenta in termini di SEO la “forza” del canale. 

E tu hai notato qualche altro vantaggio degli handle di Youtube? 

Se vuoi approfondire o conoscermi meglio, scopri subito le risorse che ho creato per te!

Ti è stato utile questo contenuto? Condividilo con una persona a cui tieni:

Facebook
Telegram
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *