Eccoci arrivati alla fine di questo tribolato 2021!
Voglio subito dirti che non ti consiglierò nessun libro di marketing in senso stretto.
“Come è possibile Samuele? Sono i 6 libri migliori del 2021 che un Full Stack Marketer dovrebbe leggere. Come è possibile che non ci siano libri di marketing?”
E’ presto detto!
Lavorare nel marketing non significa leggere e studiare solo di marketing.
Al netto del fatto che devi assolutamente conoscere le basi (e non intendo le basi accademiche-fuffologhe), bisogna poi spaziare su più ambiti.
Ti servono i giusti consigli per diventare un Full Stack Marketer?
Ambiti correlati, vicini, che allargano la tua prospettiva e ti rendono un professionista ed una persona migliore.
Dopo sta pappardella, iniziamo con la classifica!
I 6 libri migliori letti nel 2021
Volere troppo e ottenerlo – Chriss Voss

Questo libro è stato una pietra miliare del mio 2021.
Parla come negoziare in modo efficace, perchè tutti noi negoziamo ogni giorno con nostra madre, fidanzata, collega, cliente e chi più ne ha più ne metta.
Conoscere come funziona la nostra mente per arrivare ad un accordo che soddisfi entrambe le parti, è la cosa migliore per tutti.
Ti consiglio di leggere questo libro perchè ti da una visione realistica di ciò che funziona davvero.
Una visione basata sull’esperienza dell’autore, Chris Voss, che per anni è stato il miglior negoziatore di ostaggi dell’FBI.
Shantaram – Gregory David Roberts

Questo libro è assurdo.
E’ un romanzo – se così possiamo definirlo – pseudo-autobiografico dell’autore.
Greg è un uomo in fuga. Dopo la separazione dalla moglie e l’allontanamento dalla sua bambina, la vita si è trasformata per lui in un abisso senza fine.
Era un giovane studioso di filosofia e un brillante attivista politico all’università di Melbourne, è diventato «un rivoluzionario che ha soffocato i propri ideali nell’eroina».
A Bombay, diventerà uno Shantaram, un «uomo della pace di Dio». Da Bombay partirà per due guerre, in Afghanistan e in Pakistan, tra le fila dei combattenti islamici
Leggendo il libro ripercorrerai alti e bassi della vita dell’autore. Non è mai stato dichiarato quanto sia vero e quanto frutto della narrazione dell’autore.
In ogni caso è un romanzo che ti fa riflettere, emozionare e ti stupisce.
In assoluto il mio romanzo preferito!
Una cosa sola – Gary Keller

Tutti vogliamo essere meno stressati, con meno cose da fare e più focalizzati.
Quanti di noi però fanno ciò che serve per esserlo davvero?
Molto spesso non ce ne rendiamo conto, ma fare troppe cose ci rende distratti, poco efficaci.
Qual è il segreto per fare di più con meno?
Fare una cosa sola.
Gary Keller approfondisce l’argomento in questo libro che va letto con attenzione e spirito critico.
Antifragile – Nassim Nicolas Taleb

Se non conosci Taleb, leggere questo libro ti spiazzerà non poco.
E’ un autore polarizzante con una visione molto netta di come va il mondo.
In questo libra esplora il famoso concetto di antifragilità, ossia prosperare nel disordine.
Applica questo concetto di antifragilità a più ambiti: dalla sanità al business, per arrivare alla formazione.
Greenlights – Matthew McConaughey

L’attore Matthew McConaughey si racconta in questo libro autobiografico.
In particolare utilizza questa metafora dei “greelights”, ossia semafori verdi per descrivere le sfide della sua vita.
Un approccio alla vita che gli ha dato soddisfazione e che funziona più o meno così: se sai come, e quando, affrontare le sfide, puoi sperimentare quello stato glorioso che chiama “greenlight”, semaforo verde.
E’ un libro in cui sono racchiusi cinquant’anni di cose che ha sperimentato, sognato, inseguito, dato e ricevuto; alcune valide, altre vergognose.
Le volte in cui l’ha fatta franca, quelle in cui mi hanno beccato, e quelle in cui si è bagnato ballando sotto la pioggia.
L’arte di respirare – James Nestor

Sai come si respira?
Può sembrare una domanda stupida, ma ti assicurò che non lo è per nulla.
Dopo aver letto questo libro cambierai idea.
Il giornalista scientifico James Nestor ha viaggiato per il mondo per rintracciare uomini e donne che hanno esplorato la scienza nascosta dietro antiche pratiche di respirazione come Pranayama, Sudarshan Kriya e Tummo.
Pochi di loro si erano proposti di studiare la respirazione ma continuavano a imbattersi nell’argomento nel tentativo di curare altre patologie.
Nestor li ha chiamati “polmonauti”: erano chirurghi della Guerra civile americana, parrucchieri francesi, cantanti lirici anarchici, irritabili allenatori di nuoto, inflessibili cardiologi ucraini, atleti olimpici cecoslovacchi e direttori di coro della Carolina del Nord.
Nel libro troverai anche gli esercizi per migliorare la tua respirazione.
Conclusioni
Ti ho condiviso i migliori 6 libri che ho letto nel 2021.
Ti assicuro che leggerli ti renderà una persona migliore. Ti permetterà di comprendere meglio come funziona il tuo corpo, la tua mente e quella degli altri.
Ti aiuterà a focalizzarti sui tuoi obiettivi e portarli a termine.
Ti è stato utile questo contenuto? Condividilo con una persona a cui tieni: